Là, dove il verde dei pini e della macchia incontrano il candore dei ciottoli e l'azzurro del mare, si trova Rabac, una volta un piccolo villaggio di pescatori, oggi una splendida destinazione turistica, un ambiente mediterraneo ben conservato, grazie al quale la cittadina è stata denominata "la perla del Quarnaro", un appellativo di cui va giustamente fiera.
I paesaggi pittoreschi e i numerosi servizi che offre questa piccola città, tra cui escursionismo, ciclismo, kayak, immersione subacquea, vela e stand up paddle attirano numerosissimi ospiti.Il Rabac Open Air Festival, che celebra la vita e insieme ai suoi visitatori si diverte e festeggia tutta l’estate, è un contenuto aggiuntivo all’estate di Rabac. L’anno scorso, oltre trentaduemila ospiti nazionali e stranieri hanno visitato il festival, facendo sì che il Rabac Open Air Festival sia diventato ancora più grande, colorato e allegro.
Poco lontano da Rabac, a soli 5 chilometri di distanza si trova Labin, che come Rabac offre una manciata di eventi e attività all’interno del festival del partner del programma – Labin Art Republic.